Ricostruzione unghie

Estetica Uno

Ricostruzione Unghie Metodo Gel
(copertura e allungamento)

Che Cosa è la Ricostruzione delle Unghie a Gel?
La ricostruzione delle unghie è diventata un fenomeno in grande crescita anche in Italia negli ultimi decenni perché si è diffusa sempre più nelle donne l’attenzione al presentarsi con unghie impeccabili e ben curate in ogni occasione e non solo in caso di grandi feste quali matrimoni o eventi mondani. La tecnica di ricostruzione delle unghie a gel è una tecnica molto veloce e garantisce alle unghie brillantezza e lucentezza elevate.

Per Chi è Adatta la Ricostruzione Unghie con Gel?
La ricostruzione delle unghie con il gel può essere usata sia da chi ha le unghie rovinate(esempio lt onicofagia ) che per chi ha le unghie fragili, ma anche da chi desidera abbellire le sue unghie naturali. Alcuni gel possono essere stesi direttamente sull’unghia naturale, altri invece vanno applicati sull’allungamento dell’unghia fatto ad esempio con tip . Le unghie più adatte per effettuare un trattamento estetico ricostruttivo a gel sono quelle molto flessibili, sottili ed elastiche, che tendono a sfaldarsi e quindi la ricostruzione gel è adatta anche a chi ha mani che lavorano. Il gel per sua natura si adatta e penetra anche negli avvallamenti delle unghie rendendole resistenti e compatte.

Come si Fa la Ricostruzione Unghie Gel?
Questa tecnica di ricostruzione utilizza il gel come prodotto fondamentale che va steso sull’unghia e indurito mediante l’esposizione a raggi UV ultravioletti (tramite lampada UV, chiamata anche “fornetto”). A seconda del metodo usato a gel trifasico o monofasico si devono usare dei gel con caratteristiche diverse tra loro. Tutti i gel UV sono sostanze fluide o liquide, di diversa densità che una volta stesi sull’unghia vanno fatti asciugare mediante l’azione di raggi ultravioletti emessi da apposite lampade che sono in grado in pochi minuti di innescare il processo di polimerizzazione e quindi indurimento ed essicazione del gel stesso.

Ricostruzione Unghie Metodo Acrilico
(copertura e allungamento)

Che cos’è la ricostruzione unghie in acrilico?
La ricostruzione unghie con il metodo acrilico è una tipologia di ricostruzione nata negli Stati Uniti d’America (“Acrylic Nail System”) negli anni ’40 – ’50, dove ebbe un grande riscontro. In Italia e in Europa la tecnica si è diffusa più tardi. Tramite il metodo acrilico, la ricostruzione viene effettuata grazie alla combinazione di una polvere acrilica e un liquido, il monomero. La combinazione di questi due prodotti genera una reazione chimica e permette di ottenere una sostanza modellabile, che viene applicata sull’unghia naturale, al fine di creare uno strato resistente e solido.

Per chi è adatta la ricostruzione in acrilico?
La ricostruzione con le polveri acriliche permette di ottenere l’allungamento e l’estensione delle unghie per motivi estetici e di bellezza oppure per ricreare l’unghia danneggiata in particolare nei casi di onicofagia (esempio unghie mangiate ), o unghie difficili e compromesse, in cui anche il contorno della pelle è lesionato.

Nail Art Gel o Acrilico

Decorare le unghie: si chiama Nail Art ed è una vera e propria arte, antichissima, che trae le sue origini dal passato. La possibilità di rendere le unghie appariscenti nasconde l’antico desiderio di accentuare il dimorfismo sessuale, così come avviene in tutto il regno animale. O, almeno, questa doveva essere la prima connotazione di questa arte, che in seguito diviene invece una vera e propria abitudine culturale.

Abbellimento estetico, desiderio di farsi valere a livello sociale (chi aveva le mani dipinte veniva identificato come colui che non svolgeva attività manuali).

Micropittura Unghie

L’entrata delle belle arti nel mondo della ricostruzione e decorazione delle unghie in Italia è abbastanza recente anche se già praticata da lungo tempo nei paesi dell’Est e la tecnica della micro pittura sulle unghie sta prendendo sempre più piede nel mondo della Nail Art tradizionalmente conosciuta perché permette alla onicotecnica di poter esprimere più liberamente e con tecnica più verosimilmente pittorica la propria fantasia a completamento del proprio lavoro di ricostruzione. Le potenzialità espressive si dell’onicotecnica si limiti si esaltano utilizzando e giocando con prodotti come: colori acrilici, acquarelli, pennelli e coprenti protettivi specificatamente conosciuti da chi fa uso di questa tecnica.

Prenota

Ti ricontatteremo per fissare l’appuntamento

Scegli uno o più giorni

Scegli uno o più orari

Accetto la normativa sulla privacy

trattamento